Il Pittore della fonderia, una kylix, un omaggio
Chi era il Pittore della fonderia? L’attività del Pittore della fonderia risale al 500-475 a.C. La sua caratteristica è che …
Chi era il Pittore della fonderia? L’attività del Pittore della fonderia risale al 500-475 a.C. La sua caratteristica è che …
Medusa non è nata mostro né aveva scelto di diventarlo: fu una vittima ingiustamente punita dall’ira di Atena. Ma andiamo …
Chi era Pelia? Pelia (Πελίας) era figlio di Poseidone e Tiro e gemello di Neleo. Il mito narra che il …
Cosa sono le Lenee? Le Lenee (Λήναια) erano feste della città di Atene in onore di Dioniso Leneo e si …
«Pithoi colmi di vino? Mi ci ficco!» Questa è la frase che di certo penserebbero tutti quei satiri e quei …
Analizzando i riti dell’antica Grecia, abbiamo già affrontato temi come la preghiera, la libagione e il sacrificio. Proseguiamo il progetto …
Chi è Pholos? Pholos era un Centauro della regione dell’Arcadia, figlio di Sileno e di una ninfa melia, che viveva …
Ebbene sì, l’arroganza di Niobe ebbe conseguenze nefaste per i suoi affetti più cari, ma andiamo con ordine… Chi era …
Chi era Argo? Argo era un gigante dell’Argolide, con una forza prodigiosa e dotato di cento occhi, da qui l’epiteto …
In cosa consiste la libagione? La libagione consisteva nel versare liquidi in favore delle divinità, durante l’atto fondamentale era la …
CHI ERA ECHIDNA? Echidna era una terribile creatura violenta e sanguinaria, che si cibava di esseri umani. Secondo Esiodo era …
Il sacrificio è un «atto rituale attraverso il quale si dedica un oggetto o un animale o un essere umano …
Il cratere a calice con la morte di Sarpedone è uno dei capolavori di Euphronios. Qualche tempo fa ho postato …
Cosa intendiamo per “preghiera”? La preghiera è un’invocazione a Dio (o alle divinità), a cui ci si rivolge o con …
Uno dei progetti più amati da chi segue questo sito web è quello relativo allo studio delle forme vascolari. Ad …
Eros e Psiche, cronache di un amore Psiche era una bellissima mortale e ben presto Afrodite ne divenne gelosa e …
Rufino fu un epigrammista greco, probabilmente vissuto nel I secolo a.C. Della sua opera rimangono appena 38 epigrammi, giunti a …
Le Tesmoforie (Thesmophoria, Θεσμοφόρια) sono feste dedicate alla dea Demetra, si svolgevano dall’11 al 13 del mese di Pianepsione (ottobre-novembre) …
Arianna, conosciuta anche come Ariagne (“la pura”) e Aridela (“la luminosa”), è famosa per aver aiutato Teseo a sconfiggere il …
Chi era il Pittore di Teseo? Il Pittore di Teseo è un ceramografo attico a figure nere, operante nei due …