Ermes a Poseidonia. Un dio, un frammento…un approfondimento!

Di pochi giorni fa la notizia del ritrovamento, durante gli scavi nel Parco Archeologico di Paestum, di un frammento di …

Astragali. Gioco, iconografia e funzioni

Voglio fare un gioco con te… Ok, detto così sembra la frase del film horror Saw, l’Enigmista (però lo devi …

Uova, cigni & co(ccodé)

È nato prima l’uovo o la gallina? Personalmente ho sempre risposto la gallina… Qualunque sia la risposta, in pochi sanno …

Glauco, il pithos e l’amaro miele

Come nel caso di Atlante, protagonista del post Atlante, inganni e mal di schiena, molti sono i personaggi del mito …

I due volti del cielo. Etere e Urano

Oggi continuiamo col progetto “La volta celeste”… Dopo gli approfondimenti su Luna, Marte, Via Lattea e Sole, oggi è la volta del Cielo! …

Tante maschere, pochi volti

«Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.» (Luigi Pirandello –  Uno, …

Helios, il sacro Sole

Qualche settimana ho iniziato il progetto “La volta celeste” che sta avendo un discreto successo, grazie! Oggi analizziamo la figura di Helios, …

Dafne. La ninfa, l’amore (?) e l’alloro

Le ninfe… creature di una bellezza e grazia talmente irresistibili da essere oggetto della bramosia amorosa persino degli dei. Il …

Gli strumenti musicali: i krotala

Concludiamo il progetto finalizzato ad illustrare gli antichi strumenti musicali. Oggi parliamo dei krotala!  Conosciamoli insieme, anche grazie alle immagini vascolari…

error: Contenuto soggetto a copyright